Ein Ökologisches Projekt mit Kunst, Natur und Spiritualität

An ecological project with Art, Nature and Spirituality

Un progetto ecologico con Arte, Natura e Spiritualità

das aus der Notwendigkeit der Zeit als erlebbares Beispiel für eine zukünftige Kultur gedacht ist

La pratica, luce e gioia degli spiriti elementari

(Heinz Grill, „Der Archai und der Weg in die Berge“, Verlag für Schriften von Heinz Grill, 1999)

Ciò che non si conosce passa sostanzialmente inosservato, perché la consueta normalità di solito domina la coscienza. Tuttavia, in ognuno di noi permane probabilmente un anelito – seppur inconscio – per la tacita magia della natura, che oggi è diventata così rara e per la quale non c’è quasi più nessuna percezione.

La natura misteriosa, idilliaca e intimamente animata, la cui immagine ci veniva rappresentata forse da bambini attraverso le fiabe, sembra essere scomparsa. È proprio il mondo degli spiriti elementari a vivere come una premonizione in molti di questi racconti; mondo che era spesso connesso con le virtù degli esseri umani.

Sviluppare le virtù e lasciarsi alle spalle aspetti inutili rappresenta un principio di progresso significativo. Praticare le asana per sviluppare un senso più profondo delle leggi della vita, per fondare in esse nuovi sentimenti più oggettivi, l’impegno con contenuti spirituali, l’incontro con Heinz Grill, tutto ciò cambia le persone.

L’intera attività può essere vista come un sacrificio al servizio dello sviluppo. E proprio come nelle fiabe l’atteggiamento etico di un personaggio, un sacrificio per un ideale superiore, rende mite e favorevole lo spirito della natura, anche la pratica a Naone ha un effetto sull’ambiente.

L’approccio ecologico di questo progetto non si basa solo sull’uso attento delle risorse, ma promuove soprattutto queste qualità quasi dimenticate e più sottili della natura. Contrasta l’alienazione e, così facendo, l’uomo stesso può sprigionare forze che permettono alla natura di tirare un sospiro di sollievo, alleviandola dal peso di essere percepita in modo meramente materiale e restituendole così la magia che porta in sé come sua vera essenza.

Il gioco di luci mattutino su “Piazza Ondine”, il piccolo corso d’acqua creato da un canale di legno e pietre, può ben illustrare un effetto della pratica.

Martin Sinzinger, 31. Mai 2025

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner